Tabella imposte energia elettrica

ACCISA SULLE FORNITURE DI ENERGIA ELETTRICA

Usi domestici (abitazioni)

TIPO FORNITURAAccisa (€/kWh)
Abitazione di residenza anagrafica ("prima casa") con potenza impegnata fino a 3 kW (1) Esente per i primi 150 kWh di consumo/mese(2)
0,022700 per il consumo eccedente 150 kWh/mese
Abitazione di residenza anagrafica ("prima casa") con potenza impegnata oltre 3 kW (1)0,022700
Altre abitazioni ("seconde case") (1)0,022700


ACCISA SULLE FORNITURE DI ENERGIA ELETTRICA

Illuminazione Pubblica ed altri usi

TIPO FORNITURAAccisa (€/kWh)
ILLUMINAZIONE PUBBLICA ED ALTRI USI (3) (per consumi fino a 1.200.000 kWh/mese)0,012500 per consumi fino a 200.000 kWh/mese
0,007500 per consumi eccedenti 200.000 kWh/mese


(1) A partire dal 1° Gennaio 2012 su tutte le utenze domestiche, indipendentemente dalla residenza anagrafica, si applica la stessa aliquota di accisa. Per le utenze con potenza impegnata fino a 3 kW e residenza anagrafica, è prevista una esenzione applicata solo se i consumi mensili non superano i limiti prefissati (vedi nota 2). 

(2) In caso di forniture con potenza impegnata fino a 1,5 kW, se si consumano più di 150 kWh/mese, i 150 kWh esenti vengono gradualmente ridotti. 
In caso di forniture con potenza impegnata oltre 1,5 kW e fino a 3 kW, se si consumano più di 220 kWh/mese, i 150 kWh esenti vengono gradualmente ridotti. 

(3) E' prevista l'esclusione e l'esenzione da accisa per alcuni impieghi dell'energia elettrica quali, ad esempio:

  • energia impiegata per la realizzazione di prodotti sul cui costo finale, calcolato in media per unità, il costo per l'energia incida per oltre il 50% 
  • utilizzata per produrre elettricità e per mantenere la capacità di produrre elettricità;
  • destinata ad essere fornita nel quadro delle relazioni diplomatiche e consolari;
  • destinata ad organizzazioni internazionali riconosciute ed ai membri di dette organizzazioni, nei limiti ed alle condizioni fissate dalle relative convenzioni ed accordi;
  • destinata ai comandi militari degli stati membri della N.A.T.O. (l'esenzione da accisa NON si applica, tuttavia, alle forze armate nazionali).

IVA

CATEGORIEPERCENTUALE
USI DOMESTICI e assimilati - Pertinenze degli usi residenziali (box, garage)10%
ILLUMINAZIONE PUBBLICA (*)22%
USI DIVERSI DALL'ABITAZIONE E DALL'ILLUMINAZIONE PUBBLICA: Imprese estrattive, agricole e manifatturiere comprese le poligrafie, editoriali e simili, funzionamento degli impianti irrigui e di sollevamento e scolo delle acque da parte di Consorzi di bonifica e consorzi di irrigazione (**)
10%
USI DIVERSI DALL'ABITAZIONE E DALL'ILLUMINAZIONE PUBBLICA:
Altre Attività (*)
22%


(*) A decorrere dal 1° Ottobre 2013, l'aliquota dell'imposta sul valore aggiunto del 21 per cento è rideterminata nella misura del 22 per cento secondo quanto disposto dal Decreto-legge del 6 luglio 2011 n. 98 - Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 155 del 6 luglio 2011 - Nota: Convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011 n. 111.
(**) Decreto sull' IVA ( D.P.R. n. 633/1972 e successive modifiche ed integrazioni Tabella A n. 103 e Decreto Legge n. 138 del 13 Agosto 2011).

Cookie Settings
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Leggi di più | Cookies Policy.
Personalizza
Accetta
Rifiuta
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Leggi di più | Cookies Policy.
Cookie Settings
Accetta tutti
Rifiuta tutti