VIA AL SUPERBONUS 80%

//www.powerenergia.eu/wp-content/uploads/2022/03/Turismo-in-Italia-scaled-e1647856522898.jpeg

VIA AL SUPERBONUS 80%

E' partito il Superbonus dedicato al settore turistico: 2,4 miliardi saranno dedicati in particolare alle strutture ricettive per interventi finalizzati ad efficientamento energetico, riqualificazione antisismica, abbattimento delle barriere architettoniche e le piscine termali.

Il Ministero del Turismo tramite due avvisi ha pubblicato le date a partire dalle quali è possibile inviare la domanda del Superbonus Alberghi: dalle ore 12 del 28 febbraio le imprese turistiche possono accedere alla piattaforma per compilare il format online, caricare gli allegati ed effettuare l’invio della domanda per la maxi agevolazione.

Cos’è il Superbonus Alberghi

Ricordiamo che il 7 novembre 2021 è entrato in vigore il DL 152/2021 in attuazione del PNRR che destina 2,4 miliardi di euro al Turismo in generale, e alle strutture ricettive in particolare, tramite tre interventi distinti:

  • un credito di imposta fino all’80 per cento delle spese ammissibili sostenute per gli interventi agevolati,
  • un contributo a fondo perduto, non superiore al 50 per cento delle spese sostenute per gli interventi agevolati per un importo massimo pari a 40.000 euro (incrementato a determinate condizioni);
  • finanziamenti a tasso agevolato previsto dal decreto interministeriale del 22 dicembre 2017 a condizione che almeno il 50 per cento di tali spese sia dedicato agli interventi di riqualificazione energetica.

Possono beneficiare delle agevolazioni solo attività regola con il registro delle imprese alla data della presentazione della domanda, quindi con partita iva (anche in regime forfettario): alberghi, B&B, CAV, affittacamere, agriturismi, camping. Non vengono quindi ammesse le locazioni turistiche e le attività non imprenditoriali.

La misura del Superbonus Alberghi prevede un credito d’imposta dell’80% e un contributo a fondo perduto per sostenere interventi finalizzati ad efficienza energetica, per la riqualificazione antisismica, l’abbattimento barriere architettoniche e le piscine termali. Sono ammesse anche opere murarie e mobili / arredi se funzionali agli interventi di cui sopra.

Approfitta degli incentivi previsti dal Superbonus 80%

Power Energia sarà al tuo fianco per supportare tecnicamente la tua evoluzione fornendoti la tecnologia che ti serve per il futuro della tua attività

Per maggiori approfondimenti sul dettaglio degli interventi ammessi, tempi ed erogazione dei contributi e modalità di presentazione della domanda scarica la brochure informativa»

https://www.powerenergia.eu/wp-content/uploads/2022/03/COP-brochure-SUPERBONUS-2022-e1647858121645-300x200.jpg

Per ulteriori informazioni contattaci:

    Cookie Settings
    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Leggi di più | Cookies Policy.
    Personalizza
    Accetta
    Rifiuta
    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Leggi di più | Cookies Policy.
    Cookie Settings
    Accetta tutti
    Rifiuta tutti