

Power Energia “accende” la solidarietà

Power Energia ha deciso di festeggiare i suoi primi 10 anni di attività sostenendo 10 differenti progetti dal rilevante impatto sociale; i progetti in concorso sono stati segnalati dagli stessi soci della Cooperativa di utenza. Ogni vincitore avrebbe ricevuto come premio un contributo a fondo perduto di 2.000 euro.
Alla luce dell'enorme successo dell'iniziativa e del valore dei progetti segnalati, il Consiglio di amministrazione di Power Energia, ha ritenuto giusto stanziare ulteriori risorse e premiare in questo modo tutti i progetti presentati, portando dunque da 10 a 24 le realtà finanziate.
Quella dei dieci anni di attività è stata un’occasione importante per mettere a frutto i principi fondamentali della filosofia di Power Energia: essere partecipi di un progetto di crescita che coinvolga tutta la comunità.
Come ha affermato infatti il Presidente:
“Questa decisione si sposa perfettamente con i principi fondamentali dalla base della cooperazione, quali la solidarietà, la risposta alle esigenze della comunità e delle persone, in particolare quelle più deboli, e la partecipazione democratica; a questo proposito, i Soci costituiscono il patrimonio più importante della cooperativa e prendono parte attivamente ai processi decisionali. L’utente finale non rappresenta solamente un semplice cliente, ma diventa Socio di un progetto più ampio finalizzato alla fornitura di energia e servizi di elevata qualità, utilizzando le tecnologie più efficienti e compatibili con l’ambiente e la sicurezza”.
I PROGETTI SELEZIONATI

Genitori Oggi
Il primo progetto che è stato premiato è quello dell’Associazione di volontariato “Genitori Oggi“, Onlus presentata dal nostro socio Cooperativa sociale Fiore Verde. Il progetto dell’Associazione “Genitori Oggi” è volto alla realizzazione di un centro diurno destinato agli anziani, e il contributo di Power Energia concorrerà all’acquisto degli arredi per la struttura che ospiterà i 28 utenti creando oltretutto opportunità lavorative per 10 persone.

Fondazione Opera Santa Rita
Il secondo progetto selezionato e finanziato da Power Energia è quello promosso dalla "Fondazione Opera Santa Rita" dal nome "Oggi si vola al paese dei balocchi". La Fondazione svolge attività educative a favore di minori con difficoltà personali, familiari e sociali, al fine di assicurare loro una crescita armoniosa e un inserimento adeguato nel contesto sociale; grazie a questo progetto una quarantina di ragazzi seguiti potranno divertirsi e viaggiare insieme.

Cooperativa sociale Nazareno di Carpi
Il terzo progetto, che è stato premiato proprio dal presidente Power Energia Cristian Golinelli, è il Festival Internazionale delle Abilità Differenti "Differenti perché unici", promosso e voluto dalla "Cooperativa sociale Nazareno" di Carpi. L'intento della Cooperativa è quello di portare all'attenzione di tutti il valore delle Persone partendo dall'assunto che ciascuno, al di la' del proprio limite, può puntare sempre all'eccellenza. Il lavoro della Cooperativa consiste nell'accoglienza di persone con disabilità e disturbo mentale, proponendo percorsi di crescita, recupero e mantenimento delle capacità del soggetto.

Fondazione Bietti
Il quarto progetto che Power Energia ha deciso di premiare con la propria iniziativa è il "Registro clinico-molecolare delle malattie oculari rare ad insorgenza precoce geneticamente trasmesse"; attraverso questo progetto, la Fondazione Bietti, vuole caratterizzare dal punto di vista clinico e genetico le numerose patologie degenerative retiniche e corneali ad insorgenza precoce, e ad eziologia sconosciuta, al fine di poter meglio correlare le caratteristiche fenotipiche e genotipiche delle singole patologie, di poter comprenderne meglio le ipotesi eziopatogenetiche ed individuare eventuali nuove mutazioni associate. Per sapere qualcosa di più di questa iniziativa si può visitare il sito della fondazione www.fondazionebietti.it.

Educa e crescere Società Cooperativa sociale Onlus
Il quinto progetto che è stato premiato da Power Energia è "Energia per la scuola e non solo". Il progetto, realizzato dall'ente Educare e Crescere Società Cooperativa Sociale Onlus, ha come obiettivo quello di sostenere l'educazione e la formazione dei bambini affinché possano usufruire di esperienze formative significative alle quali, per ragioni economiche, non potrebbero accedere. Per saperne di più in merito a questo progetto e ai suoi frutti si può consultare il sito www.educarecrescere.it

Associazione arcobaleno Bitritto Onlus
Il sesto progetto premiato dall'iniziativa di Power Energia per i festeggiamenti dei suoi 10 anni di attività è "Sportiva... mente", attraverso il quale, l'Associazione Arcobaleno Bitritto Onlus, si prefigge di avvicinare ragazzi con diverse abilità agli sport più praticati, utilizzando spazi messi a disposizione del locale Oleificio Sociale, soggetto proponente il progetto e socio di Power Energia.

Cooperativa Sociale Albatros
Il settimo progetto che Power Energia ha voluto premiare con la sua iniziativa: è il "PIL - Progetto Inserimento Lavorativo" attraverso il quale la Cooperativa Sociale Albatros vuole rafforzare la propria operatività per permettere a più persone di essere inserite nel mondo del lavoro. Un ringraziamento speciale va ai soci Motta e Bosco, Società Agricola Cooperativa per aver segnalato questa bella iniziativa a cui è stato consegnato il contributo Power Energia.

Cooperativa Sociale Davide
L'ottavo progetto premiato, nell'iniziativa "Diamo Energia alla solidarietà", promossa in occasione dei 10 anni di attività di Power Energia, è "Adeguiamoci alla tecnologia"; questo è il progetto attraverso il quale la Cooperativa Sociale Davide vuole rafforzare la propria infrastruttura tecnologica a sostegno dell'attività socio-assistenziale e dell'attività del settore e-commerce dove sono commercializzati i prodotti realizzati dai ragazzi. Le nuove tecnologie permetteranno ai ragazzi della Cooperativa, con uso di programmi a loro adeguati, lo svolgimento di importanti attività ludico-ricreative fondamentali per la loro esistenza.

Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica
Il nono progetto premiato da Power Energia è "Uno swing per la ricerca" attraverso il quale la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica ha voluto raccogliere fondi a sostegno dell'innovativo progetto Task Force for Cystic Fibrosis, che mira ad individuare la molecola più idonea a diventare il farmaco salvavita per la maggior parte delle persone affette da questa malattia. Per sostenere il progetto e saperne di più: www.fibrosicisticaricerca.it/progetto/ffc-tfcf-3a-fase/

Cooperativa Sociale Fanin
Il decimo progetto che Power Energia ha voluto premiare con la sua iniziativa è il "Caffè delle stagioni.. ci vediamo sabato alla stalla", attraverso il quale la Cooperativa Sociale Fanin ha voluto creare delle occasioni di incontro, socializzazione e attività strutturate di stimolazione cognitiva per persone anziane con regressioni derivanti dall'avanzare dell'età e/o dall'inserirsi di patologie di deterioramento cognitivo. Per saperne di più consultare il sito www.coopfanin.it e l'articolo pubblicato sul sito della cooperativa: www.coopfanin.it/home/riconoscimento-da-power-energia/

Associazione Progetto Insieme Onlus
L'undicesimo progetto premiato da Power Energia è la "La fabbrica dei talenti" attraverso il quale l'Associazione Progetto Insieme Onlus propone interventi di sostegno a persone con comprovate competenze lavorative ma in situazione di grave difficoltà economica. Per sapere di più su questo progetto consultare il sito www.progettoinsiemeonlus.it Un grande grazie al socio CoopAttiva per aver segnalato questa iniziativa bella ed importante vincitrice del contributo di Power Energia.

Associazione mani amiche Onlus
Il dodicesimo progetto vincitore è il "Progetto idropompe 2016" attraverso il quale l'Associazione Mani Amiche Onlus ha proposto di consetire la manutenzione di pompe manuali per acqua potabile, nei villaggi africani del Camerun, attraverso la formazione di una equipe di meccanici/riparatori presso la scuola professionale Don Bosco di Ebolowa in Camerun. Per sapere di più sul progetto www.maniamicheonlus.it

Associazione il Germoglio Onlus
Il tredicesimo progetto che Power Energia ha voluto premiare è "La locanda del samaritano" attraverso il quale l'Associazione Il Germoglio Onlus ha voluto dare una risposta ai bisogni primari delle persone in situazione di difficoltà abitativa o senza fissa dimora segnalate dai servizi sociali del Comune o dalla Caritas. Un grande grazie al socio Berakah società cooperativa sociale per aver segnalato questa bella iniziativa vincitrice del contributo di Power!

Cooperativa di Bessimo Onlus
Il quattordicesimo progetto vincitore dell'iniziativa è "Oltre le sbarre", attraverso il quale la Cooperativa di Bessimo Onlus si è posta l'obiettivo di intervenire rispetto ai percorsi di inserimento sociale di persone detenute, sottoposte a provvedimenti cautelari e penali restrittivi della libertà personale, o di persone che escono dal carcere, in particolare offrendo contesti favorevoli all'esecuzione penale esterna al carcere ed attivando progetti, alternativi alla detenzione, nel territorio in integrazione con i servizi territoriali pubblici e del privato sociale.

Associazione Paolo II Pro Degiacomi
Il quindicesimo progetto premiato dall'iniziativa di Power Energia è "Premio il Pro in memoria di Paolo Degiacomi per studenti oncologici" attraverso il quale l'Associazione Paolo Il Pro Degiacomi ha voluto premiare coloro che nonostante la malattia e le conseguenti cure si sono distinti per l'impegno scolastico. Per saperne di più in merito a questa bella iniziativa consultare il sito www.associazionepaoloilpro.com

Organizzazione di volontariato Mafalda
Il sedicesimo progetto che è stato premiato è "Sportello amministratore di sostegno" attraverso il quale l'Organizzazione di volontariato Mafalda vuole aiutare le persone con fragilità ad ottenere la nomina dal tribunale di un amministratore di sostegno che possa seguire il singolo soggetto nel corso del progetto di vita. Per saperne di più: www.odvmafalda.it

ASD Bresciana Nonsolosport
BresciaIl diciassettesimo progetto che Power Energia ha voluto premiare con la sua iniziativa è “Casa dei campioni – Dopo di noi durante noi” attraverso il quale la ASD Bresciana Nonsolosport ha voluto adibire un appartamento a palestra per il raggiungimento del massimo grado di autonomia per le persone con disabilità intellettiva e relazionale nella prospettiva di una residenzialità al di fuori della famiglia. Per saperne di più: www.asdnonsolosport.it

Cooperativa sociale Il Focolare
ParmaIl diciottesimo progetto che è stato premiato dall'iniziativa di Power Energia è "Appartamento di sperimentazione alla vita autonoma" attraverso il quale la Cooperativa sociale Il Focolare vuole accompagnare all'autonomia persone con disabilità. Per saperne di più: www.coopilfocolare.it

Cooperativa sociale Il Focolare
ParmaIl diciottesimo progetto che è stato premiato dall'iniziativa di Power Energia è "Appartamento di sperimentazione alla vita autonoma" attraverso il quale la Cooperativa sociale Il Focolare vuole accompagnare all'autonomia persone con disabilità. Per saperne di più: www.coopilfocolare.it

Tsiry
Il diciannovesimo progetto premiato da Power Energia è "Costruzione scuole cattoliche in Madagascar" attraverso il quale la Tsiry Parma vuole realizzare una scuola media nel Comune di Vohidahy facendo lavorare persone del luogo e salvare la deforestazione. La gestione forestale sostenibile non può dissociarsi dal coinvolgimento della popolazione locale offrendo loro alternative alla distruzione della foresta e senza considerare lo sviluppo delle persone. Per questo motivo, da sempre, il progetto cerca di associare i due temi, offrendo alla popolazione nuove opportunità agricole e sociali che gli permettano di migliorare le loro condizioni di vita. Per saperne di più in merito ai risultati di questo progetto: www.tsiryparma.org

Arcat Verona Est
VeronaIl ventesimo progetto premiato da Power Energia con la sua iniziativa è "La comprensione" attraverso il quale l'Arcat Verona Est realizza un percorso formativo per famiglie e servitori/insegnanti all'approccio ecologico-sociale. Il C.A.T. (Club Alcologici Territoliali) è una comunità multi-famigliare alla quale partecipano le famiglie con problemi alcol-correlati e alcol-correlati complessi (alcol con uso di sostanze illegali, psicofarmaci ecc.) seguendo l’approccio ecologico sociale del professor Vladimir Hudolin. Nei club le famiglie si incontrano per cambiare stile di vita e risolvere, in tal modo, i problemi alcol-correlati e complessi. I club sono parte della Comunità locale in cui operano. Per saperne di più: www.acatveronaest.it

Aglaia
SpoletoIl ventunesimo progetto a cui è stato consegnato l'attestato e l'assegno di Power Energia è quello dell'Associazione di volontariato Aglaia di Spoleto, presieduta dal Dr. Massimo Recchi, operante nel Hospice della struttura ospedaliera di Spoleto. L'Associazione é stata presentata dal Socio di Power Energia Dr. Ettore Benedetti del Rio.