MODULO DI ISCRIZIONE GRATUITA

9 NOVEMBRE 2022, ore 10:00
Palazzo della Cooperazione, Sala 70
Confederazione Cooperative Italiane
Via Torino 146, Roma
L'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sulla Pagina Facebook di Power Energia.
Il Powerfulday 2022 cade in un anno drammatico, anche per le contraddizioni di un mercato energetico speculato e mal regolamentato.
La cattiva programmazione che ha precluso indistintamente l’autonoma produzione di energia ha determinato una forte dipendenza dal gas estero e nel contempo l’energia da fonti rinnovabili ha presentato risultati insoddisfacenti rispetto agli obiettivi fissati. In tutto ciò non ci si può nascondere che la transizione non si verificherà con una istantanea magica temporalità.
Da ultimo le forti oscillazioni giornaliere dei prezzi dell’energia hanno determinano la necessità degli operatori di garantire i mercati all’ingrosso favorendo i grossi player partecipati o controllati dalle istituzioni ed insinuando, in assenza di interventi di sostegno, il sospetto di un latente ritorno alla nazionalizzazione.
La capacità di cambiare che misura l’intelligenza di un paese non è quella di fingere di cambiare per non cambiare niente e neppure quella di nascondere obiettivi non dichiarati.
PROGRAMMA
Ore 10.00
Registrazione partecipanti
Ore 10.15
“La questione energetica tra contraddizioni e opportunità”
Alberto Cazzulani, Presidente Power Energia
Ore 10.45
“Transizioni energetiche e possibili ricorsi della storia”
Prof. Alberto Clò, Economista - Direttore responsabile rivista "Energia"
Ore 11.15 - Intervengono
- Ing. Luca Lo Schiavo, ARERA - Vicedirettore Infrastrutture, Energia e Unbunding
- On. Pier Luigi Bersani, già Ministro dell’Industria, Commercio ed Artigianato
- On. Gianluca Galletti, già Ministro dell’Ambiente
Ore 12.30 - Conclusioni
Maurizio GARDINI, Presidente nazionale Confcooperative
Al termine dei lavori seguirà buffet
Partecipa gratuitamente
al Powerful Day 2022
Iscriviti compilando il form