
Coscienza sempre più green per Power Energia. La cooperativa di utenza di sistema di Confcooperative, forte dell’esperienza maturata con il progetto pilota Apeiron, imprime un nuovo impulso ecosostenibile alla propria strategia aziendale, che la vedrà fornire, oltre ai consueti prodotti e servizi energetici, una serie di strumenti ispirati dall’Agenda 2030 sancita dall’ONU.
Le attività puntano a generare vantaggi concreti e verificabili per l’azienda e l’ambiente attraverso poche replicabili azioni.
Quello di Power Energia vuole essere un piano di lavoro volto a far considerare gli investimenti “Green” da una prospettiva più ampia: non come un “lusso” che solo aziende particolarmente strutturate possono permettersi, ma un impegno economicamente sostenibile che possa addirittura produrre valore per l’azienda associata stessa.
ENERGIA
L’efficientamento energetico, tramite la sostituzione di tutta l’illuminazione a incandescenza o neon con lampade a Led, e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili 100% certificata (Obiettivi 7 e 11 dell’Agenda 2030) oltre ad un servizio innovativo di “Power Quality”.
I vantaggi:
- PER L’AMBIENTE: minor consumo di energia elettrica.
- PER L’AZIENDA: risparmio sul costo dell’illuminazione degli ambienti di lavoro.
- PER IL BENESSERE DEI LAVORATORI: migliore qualità e quantità dell’illuminazione dei locali (eliminazione dell’illuminazione intermittente a neon e aumento dei lumen disponibili).
ACQUA
Al fine di ridurre l’utilizzo di plastica, limitare lo spreco di acqua e garantire una fonte di approvvigionamento idrico sicuro,
Power Energia promuove l’istallazione dei distributori di acqua (naturale e frizzante, a temperatura ambiente o refrigerata) collegati all’acquedotto e dotati di sistemi di filtrazione e purificazione, e l’acquisto di bottiglie di vetro e contenitori in plastica biodegradabile per, eliminando completamente l’acquisto di acqua in bottiglie di plastica.
I vantaggi
- PER L’AMBIENTE miglior utilizzo di acqua potabile e meno plastica in discarica.
- PER L’AZIENDA risparmio sull’acquisto di acqua in bottiglia.
- PER IL BENESSERE DEI LAVORATORI acqua naturale e frizzante, a temperatura ambiente e refrigerata, sempre a disposizione a costo zero.
MOBILITÀ
La sostenibilità passa anche dalla mobilità.
Power Energia invita alla sostituzione dell’auto aziendale in dotazione con una a completa trazione elettrica, dotando i parcheggi aziendali di colonnine di ricarica (che utilizzano energia verde certificata al 100%), a disposizione anche di ospiti e clienti.
I vantaggi
- PER L’AMBIENTE eliminazione dell’emissione in atmosfera di Biossido di Carbonio (CO2), Ossido di Azoto (NOx) e polveri sottili (PM10) e utilizzo di energia verde certificato al 100%.
- PER L’AZIENDA riduzione significativa dei costi per l’alimentazione delle auto aziendali e ritorno di immagine.
Si tratta di un importante passo verso obiettivi più ampi, che vedono l’applicazione del principio della sostenibilità ad ogni ambito della produzione. “Le cooperative sono attori economici e sociali” spiega Alberto Cazzulani, presidente di Power Energia, “che possono diventare sempre più attori ambientali che, attraverso le loro azioni e attività, possono promuovere un uso più sostenibile delle risorse naturali.”
L’impegno di Power Energia è concentrato ad agevolare il percorso sostenibile sotto un nuovo punto di vista, che non sia solo etico: i risultati ed il risparmio ottenuti con queste semplici azioni sono tangibili ma la valenza innovativa del progetto sta, appunto, nella sua sostenibilità economica e nella sua replicabilità. Le imprese avranno la possibilità di verificarne i vantaggi concreti e cogliere l’invito a fare la propria parte.