
L’Assemblea dei Soci di Power Energia approva il bilancio 2022 e ne analizza i problemi e le contraddizioni.
L’assemblea dei soci di Power Energia società cooperativa si è riunita il 16 maggio a Roma, presieduta da Alberto Cazzulani, per presentare il bilancio 2022 dell’azienda. Per il 16° anno consecutivo, il bilancio ha mostrato un utile di esercizio in continua crescita, nonostante le recenti sfide nel settore energetico.
Durante l’assemblea, l’attenzione si è concentrata sulle azioni intraprese in un anno caratterizzato da notevoli problemi, in cui il costo dell’energia ha raggiunto livelli precedentemente impensabili e ha evidenziato le incongruenze del settore energetico. “Per dare un’idea delle contraddizioni con cui il settore ha dovuto confrontarsi nel corso del 2022, basta considerare che, da un lato, abbiamo assistito a una diminuzione di alcune fonti fonti rinnovabili nel nostro paese, per esempio quelle generate dall’idroelettrico”, ha dichiarato il Presidente Cazzulani nel suo intervento di apertura. “Dall’altro lato, abbiamo osservato un aumento nell’utilizzo di gas per soddisfare la domanda di energia, ma anche un forte incremento del carbone”.
“Il 2022 ha dimostrato con grande evidenza l’importanza di mantenere una comunicazione stretta con i nostri soci in termini di informazioni”, ha proseguito l’Amministratore Delegato Cristian Golinelli. “In un anno in cui ci sono stati numerosi problemi legati al settore energetico, l’accesso a informazioni chiare e tempestive è stato molto apprezzato”.
In questo contesto, sono state organizzate diverse iniziative informative focalizzate sulla normativa di produzione, come quella relativa ai Crediti d’Imposta, e sulla pianificazione della spesa energetica attraverso il servizio mensile di Vademecum.
Durante il 2022, è stata avviata un’importante azione di supporto alle Comunità Energetiche, un tema centrale per Power Energia e Confcooperative, che vedono in queste comunità un settore di potenziale sviluppo una volta conclusa l’elaborazione della normativa che ne regolerà il funzionamento.
Tra i vari punti all’ordine del giorno, sono stati presentati il nuovo marchio “Energia Verde 100% certificata”, conferito alle aziende che hanno scelto di utilizzare esclusivamente energia da fonti rinnovabili, e il primo Bilancio di Sostenibilità della cooperativa. Quest’ultimo è stato redatto volontariamente da Power Energia, nonostante l’azienda non sia legalmente obbligata a farlo, per testimoniare il suo impegno verso gli obiettivi fissati nell’Agenda ONU 2030.
L’assemblea si è conclusa verso le 12:30 dopo la lettura e l’approvazione del bilancio che anche nell’esercizio oggetto di approvazione ha redistribuito centocinquantamila euro di ristorno ai soci e con il rinnovo del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale.”




