
Può sembrare un argomento parzialmente fantascientifico, eppure è vero, Babcock Ranch è la prima città interamente alimentata ad energia solare. Si tratta di un complesso che si sviluppa su 18 mila ettari, situato in Florida e quest’idea ambiziosa appartiene a Syd Kitson, immobiliarista ed ex giocatore di football.
Circa 12 anni fa Syd ha acquistato un ranch in Florida che aveva una dimensione totale pari a 48 mila ettari, praticamente il doppio della superficie di Manhattan. 30 mila ettari li donò allo Stato della Florida affinché facesse di questa superficie una riserva naturale (Babcock Ranch Preserve), mentre nei restanti 18 mila ettari l’immobiliarista ha costruito 19 mila appartamenti eco-compatibili, alimentati attualmente da 75 megawatt di energia proveniente dai pannelli solari installati.
Parliamo dunque di un progetto imponente a lieto fine, ma questo non è tutto: il complesso, quando sarà ultimato, produrrà più energia di quella che consuma, questo grazie ai 323.000 pannelli solari che sono stati installati e grazie alla rete Smart Grid che è collegata alle abitazioni e che ottimizza i consumi, il surplus potrà essere venduto a chi ne avrà bisogno.
I materiali eco-compatibili utilizzati per costruire gli edifici e la produzione di energia solare sufficiente ad alimentare l’intera città di Babcock Ranch sono una novità planetaria, ma il suo fondatore non si ferma qui e le sue ambizioni sono ancor più grandi: far diventare la città anche la più tecnologica, la più attenta alla salute e la più sostenibile al mondo.
Una vision interessante ed innovativa che già è ad un ottimo stadio di avanzamento dato che ogni casa,
è già dotata di fibra ottica e ogni residente di Babcock Ranch ha a propria disposizione un’applicazione speciale che consente ad ognuno di loro di chiamare la navetta in maniera immediata e raggiungere i vari punti della città in maniera veloce, pagare le bollette delle varie utenze senza spostarsi da casa oppure tenere monitorato il proprio stato di salute grazie ad un servizio innovativo di telemedicina.
Già “avanti” anni luce a livello di innovazione rispetto alla maggior parte delle città del mondo, Babcock Ranch è senz’altro un esempio da studiare da ogni punto di vista.
Infatti, in questa città della Florida tutto gira attorno all’eco-sostenibilità, ma senza rinunciare assolutamente alla tecnologia di ultima generazione che qui si integra perfettamente.
Babcock Ranch è senza dubbio una città da vivere, ideale per le famiglie e per chi ama tutto quello che può offrire la tecnologia più attuale senza nuocere all’ambiente. Si passa infatti dai giardini pubblici e gli orti comuni irrigati con acqua di recupero al wi-fi gratuito in ogni punto della città, alle navette elettriche autonome ed agli altri servizi disponibili che si possono ordinare via app.
Visionario e deciso a creare un posto sano, dove chiunque possa vivere in armonia con la natura senza rinunciare a nessuna comodità, Syd Kitson sta portando avanti idee che possono essere replicabili e che sono al passo con i tempi e con le necessità attuali.