Venerdì 20 aprile 2018, in Toscana, si svolgeranno le Assemblee elettive delle federazioni regionali.

L’evento avrà luogo a Firenze presso il Fuligno, la prestigiosa location di via Faenza che deve il suo nome alle monache di provenienza umbra che lo occuparono nel 1419, sede tecnologicamente attrezzata che ospita le attività del Centro di formazione di Montedomini.

Il Fuligno, Firenze
Il Fuligno, Firenze

L’Asp Firenze Montedomini è un’azienda pubblica per i servizi alla persona che svolge una duplice funzione a servizio del territorio: è Polo per la marginalità abitativa, che ospita e sostiene soggetti che vivono in condizioni di emarginazione, ma anche luogo di grande valore storico-artistico, dotato di sale per convegni, congressi e seminari. Gli anni d’operato, iniziato nel 1476, hanno reso l’Asp Firenze Montedomini, polo pubblico dell’amministrazione comunale fiorentina nella rete dei servizi socio-assistenziali rivolti alla cittadinanza fiorentina.

Il Fuligno, arricchitosi, nei secoli, di affreschi e mirabili opere d’arte, oggi si presenta agli occhi di visitatori e frequentatori in tutto il suo antico splendore.

Centro servizi e formazione Montedomini, Fuligno
Centro servizi e formazione Montedomini, Fuligno

Le assemblee delle federazioni si svolgeranno durante la giornata nell’ordine e all’orario indicati di seguito: 

ore 9.00: Federsolidarietà
ore 10.00: Fedagri e Federcoopesca
ore 10.00: Federcultura Turismo Sport
ore 11.00: Federconsumo
ore 14.30: FederazioneSanità
ore 15.00: Federlavoro e Servizi
ore 15.00: Federabitazione

 

Sarà inoltre possibile usufruire del pranzo e del caffè nei seguenti luoghi e orari:

Coffee Station (10.30-12.30 // 15.30-17.30) – Foyer Sala Blu primo piano
Light Lunch (13.00 – 14.30) – Loggiato piano terra

 

Assemblee elettive federazioni regionali, Toscana
Assemblee elettive federazioni regionali, Toscana

 

Le attività previste dalla giornata includono l’incontro con le società di sistema, l’analisi dei progetti speciali, ma anche delle visite guidate gratuite alla scoperta della struttura, in essa è infatti possibile ammirare gli affreschi staccati di Bicci di Lorenzo, o l’Ultima cena, affrescata alla fine del Quattrocento da Pietro Perugino, che si trova nel piccolo museo Cenacolo del Fuligno.

Alla giornata assembleare sarà presente anche Power Energia con l’obiettivo di dare “energia” al progetto di una Toscana sempre più cooperativa, in grado di essere impresa libera e responsabile, capace di generare sviluppo secondo valori che contraddistinguono da sempre il movimento cooperativo.

Parlando di energia chi, meglio di Power Energia, in quanto azienda di sistema, può farsi motore di questo nuovo impulso di crescita? Per questo motivo Power Energia mette a disposizione delle cooperative associate a Confcooperative Toscana un’importante offerta dedicata.