Messa a terra dell’impianto Elettrico

//www.powerenergia.eu/wp-content/uploads/2022/04/CAVO-MESSA-A-TERRA-e1651068424531.jpg

MESSA A TERRA DELL'IMPIANTO ELETTRICO

L'impianto di terra è la parte dell'impianto elettrico che si occupa di evitare che una persona possa rimanere folgorata a causa di un guasto dell'impianto.

Esso è costituito dai dispersori (picchetti), dai conduttori di protezione (i cavi giallo-verdi che si trovano nelle prese di corrente) e dal dispositivo più importante di tutti: il differenziale (o salvavita).

L'insieme di questi tre elementi, e la loro manutenzione, costituisce la protezione silente della persona.

Senza di essi un banalissimo guasto può provocare la morte di una persona che accidentalmente viene a contatto con una parte metallica dell'impianto.

//www.powerenergia.eu/wp-content/uploads/2022/04/Schema-messa-a-terra-OK.png

 

Obblighi di legge:
qual è la normativa vigente?

Come noto, sin dal 2001, vige l’obbligo di effettuare la verifica dell’impianto di messa a terra, ogni 2 o 5 anni, secondo la pericolosità dell’impianto elettrico. I costi delle verifiche sono stabiliti dal tariffario unico nazionale INAIL e sono uguali per tutti gli Organismi.

»Si riporta a tal proposito il tariffario attualmente in vigore«

 

 

Introduzione di un nuovo obbligo in capo al datore di lavoro: la denuncia dell’impianto sul portale INAIL.

Dopo aver effettuato la verifica, l’impianto di messa a terra va denunciato sul portale CIVA dell’INAIL indicando l’Organismo che ha effettuato la verifica e la scadenza della stessa. È fondamentale rispettare tale obbligo, poiché INAIL eseguirà dei controlli sistematici, mediante il semplice incrocio dei dati, sulle aziende che non rispettano gli obblighi in materia di denuncia e verifica periodica degli impianti di terra.

 

Spesso le verifiche di sicurezza degli impianti sono considerate un mero obbligo formale.
In realtà, risulta fondamentale che siano eseguite con serietà e professionalità, elementi indispensabili per garantire la sicurezza delle persone e tutelare il datore di lavoro ed i dirigenti dalle responsabilità penali che ricordiamo essere personali.

Power Energia svolge consulenza in questo ambito tramite il suo Partner accuratamente selezionato, in grado di garantire professionalità e assistenza legale post intervento, dinnanzi ad un obbligo non solo formale per le aziende ma che merita la giuste competenze.

Chiedi una consulenza, compila il form sottostante oppure scrivici alla mail info@powerenergia.eu

CONTATTACI

LA NOSTRA SOLUZIONE PER TE

    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Cookie Settings
    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Leggi di più | Cookies Policy.
    Personalizza
    Accetta
    Rifiuta
    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Leggi di più | Cookies Policy.
    Cookie Settings
    Accetta tutti
    Rifiuta tutti