
A fronte delle evoluzioni normative in tema di crediti di imposta stanziati dai diversi decreti governativi per le forniture di energia elettrica e gas, Power Energia ha deciso di sviluppare e rendere fruibile ai propri soci, senza alcun costo aggiuntivo il SERVIZIO CONSULENZIALE DI CALCOLO DEI CREDITI DI IMPOSTA.
Tale servizio prevede l’analisi del credito di imposta spettante, con riferimento alle sole utenze fornite da Power Energia nei rispettivi periodi di competenza definiti dalla normativa di riferimento.
Occorre nello specifico:
NEL 1° TRIMESTRE 2019
NEL 1° SEMESTRE 2023
I conteggi saranno quindi trasmessi automaticamente via PEC a tutti i nostri soci/clienti forniti che rientrano nei parametri di legge, entro il mese di agosto/23.
I bonus energetici sono utilizzabili in compensazione entro il 31.12.2023, senza essere soggetti agli ordinari limiti in materia di compensazione, ossia quello annuale di 250.000 euro per i crediti d’imposta da indicare nel quadro RU della dichiarazione dei redditi e quello di 2 milioni di euro all’anno per i crediti d’imposta e i contributi compensabili o rimborsabili ai soggetti intestatari di conto fiscale. Non concorrono alla formazione del reddito d’impresa né della base imponibile Irap e non incidono sulla determinazione della percentuale di deducibilità degli interessi passivi e sui criteri di inerenza delle spese e degli altri componenti negativi. Sono cumulabili con altre agevolazioni riconosciute per i medesimi costi, a condizione che il cumulo, considerata anche la non concorrenza alla formazione del reddito e della base imponibile Irap, non comporti il superamento del costo sostenuto.
Power Energia si rietiene manlevata da qualsiasi utilizzo inproprio dei conteggi forniti.