Puntare su soluzioni green in ogni settore è una necessità che richiede il coinvolgimento di tutti e Portland, città di circa 600.000 abitanti situata nell’Oregon (Stati Uniti) sta diventando un esempio di sostenibilità da seguire.

Già nota per le altre iniziative green che permettono di vivere in piena armonia con la natura, la città di Portland continua a far parlare di sé, questa volta per un progetto ecologico del tutto singolare, un sistema idroelettrico che permette di generare elettricità utilizzando l’acqua che scorre sotto la città.

Grazie ad una collaborazione tra l’amministrazione della città ed una start-up chiamata Lucid Energy è nato un nuovo modo di creare energia elettrica. In sostanza, la start-up ha progettato dei tubi che contengono delle turbine molto ampie, che, mentre girano forniscono energia elettrica.

In questo modo, una sezione del sistema idrico della città attualmente è stata sostituita da questi tubi innovativi, in grado di generare corrente elettrica che viene immessa nella rete elettrica di Portland.

A differenza dell’energia elettrica generata dall’eolico oppure dai pannelli solari, questo sistema innovativo presenta diversi vantaggi, come il fatto che non è influenzato assolutamente dalle condizioni metereologiche, quindi funziona sempre, senza risentire dalle condizioni atmosferiche, garantendo continuità ed efficienza.

Grazie a questo sistema, l’acqua viene spostata/spinta dalla gravità, permettendo di recuperare l’energia creata e quindi si tratta di un sistema ideale per i posti che sono ricchi di colline e di terreni scoscesi, infatti già altre città americane si stanno interessando a questa tecnologia green, che è ad impatto ambientale 0 e che può garantire una fornitura di energia elettrica continua.

In pratica, nel momento in cui l’acqua passa nel condotto ad una determinata pressione, le turbine da 107 cm collegate ad un generatore esterno alla condotta si attivano dando il via alla produzione della corrente elettrica.

Attualmente questo progetto che è in corso a Portland permetterà di fornire energia elettrica green a circa 150 case, numero che pur non essendo molto rilevante offre comunque un quadro sulle potenzialità di questo sistema ecologico, capace di contrastare efficacemente l’inquinamento ambientale e lo sfruttamento delle risorse non rinnovabili.

A Portland, attualmente sono state installate 4 turbine per provare l’efficacia del sistema e secondo quanto calcolato dalla società americana che ha ideato questa tecnologia, il sistema dovrebbe garantire circa 1.100 MWh l’anno e ad oggi questo progetto è stato già provato in altre due città americane: San Antonio e Riverside.

Secondo quanto stimato, entro vent’anni dall’entrata in funzione di questo sistema saranno generati circa 2 milioni di dollari dalle vendite di energia, quindi le potenzialità di questa tecnologia sono davvero allettanti ed essendo un sistema completamente green ha già trovato numerosi sostenitori anche tra gli ecologisti, pronti ad appoggiare quest’innovazione in qualsiasi parte del mondo.

Facile da attuare, versatile e perfetto per creare energia pulita 24 ore su 24, questa tecnologia è considerata una delle soluzioni più idonee per sfruttare l’acqua, fonte di energia utilizzata sin dai tempi più remoti.