
Dopo aver raggiunto picchi massimi nel 2018, il costo dell’energia si abbassa, permettendo soprattutto alle famiglie di risparmiare il 9,9% sul gas e l’8,5% sull’elettricità. Già da questo trimestre verranno applicate tariffe inferiori rispetto a quelle registrate nei mesi scorsi e a comunicarlo è l’Arera, che ha spiegato come questa manovra sia possibile soprattutto grazie alla contrazione dei prezzi delle principali materie prime registrata nei mercati all’ingrosso dell’energia, internazionali e nazionali.
In sostanza, per una famiglia tipo la spesa per l’elettricità annua ( dal 1 luglio 2018 al 1 giugno 2019) ammonterà a circa 565 euro, mentre nello stesso periodo, la spesa per il gas sarà di cica 1.157 euro.
In quanto all’energia elettrica, ad incidere sul calo del prezzo, oltre alla contrazione dei prezzi delle materie prime c’è anche un altro fattore, ovvero dal calo dei costi di approvvigionamenti dell’elettricità, che si riduce del 12,22%, ma la riduzione e la stabilizzazione dei prezzi delle materie prime sui mercati rimane la componente che ha permesso di abbassare così tanto i costi delle bollette.
Infatti, sui mercati si è registrato un abbassamento del prezzo del gas naturale che ora sembra essersi stabilizzato ed allineato tra il mercato europeo e quello asiatico, inoltre un assestamento si è verificato anche a livello di prezzo per i permessi di emissione di CO2, che fino a poco tempo fa aveva subito continui rialzi.
Così, mentre nella maggior parte dei settori sono previsti aumenti dei costi, questa volta luce e gas si pagheranno meno ed a sottolineare questa novità insolita, oltre all’Arera c’è anche Luigi di Maio, Ministro dello Sviluppo Economico, che in una nota ha specificato l’importanza di questo cambiamento in grado di permettere alle famiglie di beneficiare di una serie di vantaggi grazie all’abbassamento dei costi dell’energia. Decisamente saranno specialmente le famiglie in difficoltà a trarre dei vantaggi, ma anche le aziende ed altri settori che spesso si vedono costretti a pagare bollette di gas e luce troppo alte.
Anche le società che forniscono energia elettrica e gas si stanno già muovendo per adeguare i prezzi ed offrire ai propri clienti contratti più vantaggiosi, che consentono di diminuire sensibilmente la cifra da sborsare.
Tra queste Power Energia, che si è attivata prontamente affinché i propri soci possano usufruire di un contratto allettante.
Infatti, già dal prossimo rinnovo, Power Energia mette a disposizione dei propri soci dell’area business e non soluzioni vantaggiose, studiate su misura per ogni cliente osservando attentamente la curva del mercato energetico. Essendo sempre attenta all’ambiente, la cooperativa di utenza offre anche soluzioni green, che comprende la fornitura di energia 100% verde certificata, proveniente solo da impianti di produzione da fonti rinnovabili attentamente selezionate.
In questo modo, oltre a contribuire alla salvaguardia dell’ambiente riducendo le emissioni di CO2 si può anche puntare su una strategia commerciale innovativa, basata su un atteggiamento green, aspetto sempre più rilevante che viene incluso nelle strategie commerciali di ogni azienda all’avanguardia e che cerca sempre soluzioni innovative da qualsiasi punto di vista.