In riferimento agli eventi meteorologici verificatisi nel mese di maggio 2023 in Emilia Romagna, Marche e Toscana, Power Energia ha recepito i provvedimenti normativi recanti misure straordinarie a sostegno delle popolazioni interessate dalla situazione emergenziale. 

Il Governo, dopo la dichiarazione dello stato di emergenza per i territori colpiti dagli eventi alluvionali del 4 maggio 2023, ha previsto con il DL 61/2023 interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza. 

Arera quindi, con la delibera 216/2023/R/com, ha disposto:  

  • la sospensione dei termini di pagamento delle fatture e di ogni altra richiesta di pagamento con scadenza a partire dal 1° maggio 2023 e sino al 31 agosto (sono comprese le fatture relative ai corrispettivi previsti per nuovo allaccio, attivazione, disattivazione, voltura e subentro).  
  • la sospensione delle azioni di recupero del credito in caso di morosità, anche se maturata prima del 1° maggio 2023, sino al 31 agosto. 

E’ fatta salva la facoltà del cliente e dell’utente di procedere comunque sin da subito al pagamento degli importi sospesi e tale possibilità resta quella vivamente consigliata da Power Energia, qualora non ci fossero delle effettive difficoltà connesse alle conseguenze dell’alluvione.  

Alla scadenza del periodo oggetto del provvedimento, il cliente sarà tenuto a saldare in toto le fatture non pagate oppure si potrà procedere alla rateizzazione degli importi i cui termini di pagamento sono stati sospesi, e le rate potranno essere distribuite su un periodo minimo di 12 mesi, senza discriminazione e senza applicazione di interessi a carico dei clienti e degli utenti. Resta ferma la facoltà di pagare in maniera non rateizzata al termine del periodo di sospensione o con un piano di rateizzazione di durata inferiore da concordare con Power Energia. 

Power Energia invita i propri clienti che intendessero procedere con una sospensione anche parziale dei pagamenti, a prendere contatto con i nostri uffici, in modo da concordare insieme la scelta migliore per la pianificazione della spesa futura.