
Si è chiusa la seconda edizione del progetto “Bosco Co2op, il bosco della cooperazione.” il progetto che Power Energia ha pensato per tradurre il proprio impegno per la sostenibilità in azione concreta. Il progetto prevede che ogni anno vi sia la piantumazione di un numero di alberi pari ai GWH di energia erogati da Power Energia ai propri soci nel corso dell’anno precedente. Il primo anno, il 2018, sono state piantumate 164 piante presso una cooperativa sociale di Faenza. Per il 2019, il Consiglio di amministrazione ha deciso di coinvolgere i soci in questo progetto chiedendo loro di presentare proposte per la piantumazione di complessivi 176 alberi.
I migliori progetti selezionati sono stati protagonisti di un contest online, che si è svolto sulla piattaforma boscoco2op.powerenergia.eu dando l’opportunità ai soci proponenti, di far conoscere il proprio progetto.
Le tre migliori proposte, selezionate dopo attente valutazioni da un comitato tecnico, sono stati:
- “PARCO FLUVIALE URBANO AMMAN” della Società Cooperativa Vivere il Fiume di Pordenone
- “IL LUPO ED IL BOSCO” della Cooperativa Sociale Osiride di San Donaci (BR)
- “I NOSTRI PICCOLI HANNO OTTIME RADICI” di Thiel Cooperativa Sociale di Gorizia
Sono stati proprio questi ultimi due progetti che, al termine del contest, sono risultati i più apprezzati dagli utenti: 349 voti per Thiel (consulta il progetto), 194 per Osiride.
La premiazione si è svolta il 25 settembre durante il Powerfulday di Roma con la consegna degli attestati ai rappresentanti delle due cooperative.