
CREDITI DI IMPOSTA ENERGIA E GAS: LE NOVITA’ PER IL SECONDO TRIMESTRE 2023
Power Energia informa che il Governo ha confermato anche se in misura ridotta, il credito d’imposta per il consumo di energia elettrica e gas del 2° trimestre 2023 (art. 4 D.L. 30.03.2023, n. 34 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 30.03.2023, n. 76), sia per le imprese cosiddette energivore e gasivore che per le altre imprese.
Si riporta di seguito il prospetto sintetico delle aliquote dei crediti di imposta previste dai suddetti provvedimenti:
Ricordiamo che dal quarto trimestre 2022 sono incluse nell’agevolazione anche le imprese e gli enti non commerciali (sempre che esercitino un’attività commerciale) con almeno un contatore con potenza disponibile pari o superiore a 4,5 KW, aumentando pertanto il raggio di applicazione dei crediti di imposta.
Il credito d’imposta è destinato:
- alle imprese a forte consumo di energia elettrica di cui all’elenco per l’anno 2023 pubblicato dalla Cassa per i servizi energetici e ambientali ai sensi del D.M. 21 dicembre 2017 (“energivore”) i cui costi per kWh della componente energia elettrica, calcolati sulla base della media del primo trimestre 2023 ed al netto delle imposte e degli eventuali sussidi, hanno subìto un incremento del costo per kWh superiore al 30% relativo al medesimo periodo dell’anno 2019, è riconosciuto un contributo sotto forma di credito d’imposta, in misura pari al 20% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel secondo trimestre dell’anno 2023. Il credito d’imposta è riconosciuto anche in relazione alla spesa per l’energia elettrica prodotta dalle imprese di cui al primo periodo e dalle stesse autoconsumata nel secondo trimestre dell’anno 2023. In tal caso l’incremento del costo per kWh di energia elettrica prodotta e autoconsumata è calcolato con riferimento alla variazione del prezzo unitario dei combustibili acquistati e utilizzati dall’impresa per la produzione della medesima energia elettrica e il credito di imposta è determinato con riguardo al prezzo convenzionale dell’energia elettrica, pari alla media, relativa al secondo trimestre dell’anno 2023, del prezzo unico nazionale dell’energia elettrica;
- alle imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 4,5 kW, diverse dalle imprese a forte consumo di energia elettrica (“non energivore”) è riconosciuto un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, pari al 10% per l’acquisto della componente energetica, effettivamente utilizzata nel secondo trimestre 2023, qualora il prezzo della stessa, calcolato sulla base della media riferita al primo trimestre 2023, al netto delle imposte e degli eventuali sussidi, abbia subito un incremento del costo per kWh superiore al 30% del corrispondente prezzo medio riferito al medesimo trimestre dell’anno 2019;
- alle imprese a forte consumo di gas naturale (“gasivore”) è riconosciuto un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, pari al 20% della spesa sostenuta per l’acquisto del medesimo gas, consumato nel secondo trimestre 2023, per usi energetici diversi dagli usi termoelettrici, qualora il prezzo di riferimento del gas naturale, calcolato come media, riferita al primo trimestre 2023, dei prezzi di riferimento del Mercato Infragiornaliero (MI-GAS) pubblicati dal Gestore del mercati energetici (GME), abbia subito un incremento superiore al 30% del corrispondente prezzo medio riferito al medesimo trimestre dell’anno 2019;
- alle imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale è riconosciuto un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, pari al 20% della spesa sostenuta per l’acquisto del gas, consumato nel secondo trimestre 2023, per usi energetici diversi dagli usi termoelettrici, qualora il prezzo di riferimento del gas naturale, calcolato come media, riferita al primo trimestre 2023, dei prezzi di riferimento del Mercato Infragiornaliero (MI-GAS) pubblicati dal Gestore del mercati energetici (GME), abbia subito un incremento superiore al 30% del corrispondente prezzo medio riferito al medesimo trimestre dell’anno 2019.
I crediti sono utilizzabili in compensazione, senza applicazione degli “ordinari” limiti annuali, entro il 31 dicembre 2023.
I suddetti crediti non concorrono alla formazione del reddito d’impresa né della base imponibile Irap, non rilevano ai fini del rapporto di deducibilità degli interessi passivi, delle spese e degli altri componenti negativi di reddito.
Sono cumulabili con altre agevolazioni riguardanti i medesimi costi, a condizione che il cumulo non determini il superamento del costo sostenuto.
Infine, i crediti sono cedibili, esclusivamente per intero, ad altri soggetti, con possibilità di due ulteriori cessioni solo se effettuate a favore di soggetti “qualificati” (banche e intermediari finanziari, società appartenenti a un gruppo bancario, imprese di assicurazione autorizzate a operare in Italia).
SERVIZIO OFFERTO A TUTTI I SOCI E CLIENTI DI POWER ENERGIA
I conteggi dei crediti di imposta spettanti saranno trasmessi tramite PEC a tutti i soci/clienti forniti e senza alcun bisogno di avanzare una specifica richiesta. Il servizio sarà offerto senza costi aggiuntivi.
Si ricorda altresì che la normativa di riferimento prevede che solamente nell’ipotesi in cui l’impresa destinataria del contributo, nel primo e secondo trimestre dell’anno 2023 fosse fornita di energia elettrica/gas naturale dallo stesso venditore da cui si riforniva nel primo trimestre dell’anno 2019, il venditore sia tenuto a fornire i relativi conteggi.
Il servizio di Power Energia sarà pertanto destinato alle sole utenze fornite da Power Energia nei rispettivi periodi di competenza definiti dalla normativa di riferimento.
Occorre nello specifico:
ESSERE FORNITI DA POWER ENERGIA | ESSERE FORNITI DA POWER ENERGIA | |
NEL 1° TRIMESTRE 2019 | NEL 1° SEMESTRE 2023 |
I conteggi saranno trasmessi automaticamente via PEC a tutti i nostri soci/clienti forniti che rientrano nei parametri normativi, entro il mese di agosto/23.
Per qualsiasi ulteriore richiesta, gli uffici di Power Energia restano a Vostra disposizione.