
Confcooperative associa oltre 18.000 imprese cooperative in tutta Italia che danno lavoro a 525.000 persone. Una comunità di persone e di imprese dedite alla mutualità, all’attenzione per i territori, allo sviluppo equo e sostenibile. Con otto federazioni di settore – Agroalimentare e Pesca, Consumo e Utenza, Cultura Turismo Sport, Habitat, Lavoro&Servizi, Sanità, Solidarietà, Credito – è attiva in tutte le aree merceologiche e tutela e favorisce il modello cooperativo riconosciuto dalla Costituzione Italiana (art. 45) per il suo valore sociale.
Valori che hanno ispirato la nascita e che tutt’ora guidano le azioni di Power Energia, che di Confcooperative è strumento di sistema oltre che fornitore energetico.
“Confcooperative ha scelto l’energia verde di Power Energia perché la cooperazione si ispira a principi chiave per il futuro di tutti.” afferma il Presidente di Confcooperative Maurizio Gardini. “Uno è l’intergenerazionalità che garantiamo consegnando a chi verrà dopo di noi imprese solide, solidali e radicate nei territori con maggiori bisogni. Un altro è la mutualità che c’è ogni giorno tra cooperative e soci e lavoratori e comunità. La nostra mutualità verso le prossime generazioni nasce nell’attenzione di oggi” prosegue Gardini “un cerchio che si apre qui nel Palazzo della Cooperazione col suo Cuore Verde e si chiude negli anni che verranno quando avremo restituito ai posteri un mondo con le stesse possibilità, risorse, opportunità e benessere di oggi. Anzi migliore”.