
Focus su tutela e consapevolezza del consumatore, transizione energetica, digitalizzazione e obiettivi associati all’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha varato il Quadro Strategico per il 2022-2025 che, dopo la fase di consultazione con tutti i soggetti coinvolti, fissa i target che saranno punti fermi per lo sviluppo della regolazione dell’Autorità per il prossimo futuro nei settori di competenza.
Il documento è giunto all’approvazione a seguito di attente consultazioni durante le audizioni annuali dell’Autorità a cui hanno partecipato 58 rappresentanti degli stakeholder, tra associazioni dei consumatori e degli utenti, ambientaliste, sindacali, delle imprese e dei lavoratori, Istituzioni, Enti Locali, Università e privati.
Punti chiave del Quadro Strategico :
- tutela ed empowerment del consumatore, da conseguire tramite strumenti e comunicazione,
- digitalizzazione e transizione energetica ‘giusta’ e sostenibile nei settori energetici e ambientali,
- miglioramento di infrastrutture, servizi e concorrenza.
Una specifica considerazione hanno avuto le nuove tematiche
- comunità energetiche
- mobilità elettrica,
- decarbonizzazione tramite rinnovabili e idrogeno pulito.
Al fine di orientare la propria azione strategica verso gli obiettivi della sostenibilità sociale, economica e ambientale ARERA ha stabilito di associare gli obiettivi del Quadro Strategico ad uno o più obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
La struttura del Quadro Strategico è suddivisa su due livelli: obiettivi strategici e linee di intervento.
- Gli obiettivi collocano la strategia globale all’interno del panorama attuale e di medio termine, in relazione sia ai punti chiave identificati , sia agli ambienti specifici dell’area Ambiente ed Energia conformi alla normativa nazionale e internazionale.
- Le linee di intervento descrivono le misure e azioni che ARERA intende attuare per la realizzazione dei suddetti obiettivi.
L’ Estratto delle audizioni che hanno portato alla stesura del Quadro Strategico 2022/2025 è disponibile sul sito dell’Autorità .