La storia del 4 Madonne Caseificio dell’Emilia parte da lontano. Costruito nel 1967 ad opera di un nucleo di allevatori della zona e considerato fin dalla sua nascita avveniristico per le dimensioni strutturali di progettazione dell’epoca.
Nel corso dei decenni il Caseificio ha costantemente aumentato la base sociale e la quantità di latte conferito dai propri soci, ampliando la produttività attraverso l’acquisizione di altre cooperative della zona.
Attualmente il 4 Madonne Caseificio dell’Emilia è l’unico dei circa 335 del Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano che produce in quattro stabilimenti dislocati nelle province di Modena e Reggio Emilia e conta oltre 40 dipendenti.
Sul piano territoriale, il 4 Madonne Caseificio dell’Emilia è considerato una delle cooperative di maggior rilievo dell’intero comprensorio e vanta una produzione giornaliera che varia dalle 160 alle 200 forme ed una produzione annua che varia dalle 60.000 alle 70.000 forme.
Andrea Nascimbeni (Presidente 4 Madonne Caseificio dell’Emilia)

Dal 2010 Power Energia accompagna la crescita del Caseificio supportandone la filosofia e l’idea di crescita sostenibile.
“Siamo un’azienda che si identifica in un modello di business sostenibile, per la riduzione delle emissioni, puntando sulle rinnovabili, facendo innovazione e rendendo il nostro territorio più sostenibile e circolare.” sostiene il Presidente Andrea Nascimbeni “Abbiamo trovato in Power Energia il partner ideale per condividere la nostra vision.”